R-Estate a Laives 2017
Data | Commedia | Compagnia | File | Dettagli | |
---|---|---|---|---|---|
22-06-2017 | I GIOVEDÌ MUSICALI IN PIAZZETTA
Serata a Tema
Musica internazionale anni 60/70/80
Piazzetta del Municipio di Laives (in caso di maltempo Piazzale delle Feste Pfarrheim).
ore 21:00 - Ingresso Libero
Organizzazione: Coop. Laives Cultura e Spettacolo
|
FOURVIVOR
Luca Sommacampagna batteria
Giorgio Fiore pianoforte e tastiere
Federico De Zorzi chitarre
Alex Bosio basso
|
![]() Dopo il grande successo nell'edizione dello scorso anno, tornano a R-Estate a Laives i FOURVIVOR, gruppo altoatesino composto da Luca Sommacampagna, Giorgio Fiore, Federico De Zorzi e Alex Bosio che, interagendo in modo simpatico e divertente con il pubblico si esibiranno nel loro vasto repertorio internazione di canzoni anni 60,70 e 80.
|
||
15-07-2017 | ACROBATICA E MUSICAL
Spettacolo di Arte Circense con Acrobati
Piazzetta del Municipio di Laives (in caso di maltempo Piazzale delle Feste Pfarrheim)
ore 21:00 - Ingresso libero
Organizzazione: Coop. Laives Cultura e Spettacolo
|
FILO CIRCUS
|
![]() "Filocircus Acrobatica" nasce in seno alla Filodrammatica di Laives e da alcuni anni si esibisce nei teatri di tutta la regione. Il team dei performers é nato dall'incontro di artisti locali e internazionali. Jacopo espertp trapezista e istruttore di acrobatica, Serena giovanissima performer sui tessuti aerei, Elena ginnasta di professione, acrobata per passione e Martin eccdezionale acrobata messicano. La fusione di diversi generi artistici, che spaziano dall'acrobatica aerea al manomano, dalla ginnastica artistica alla syncro-dance, danno vita ad uno spettacolo di alto livello tecnico in un tripudio di luci e colori.
|
||
18-07-2017 | MILIOTOZENTOSESSANTASEI - 1866
Di Alberto Maria Betta
TEATRO D'ESTATE
Piazzale Scuole San Giacomo
ore 21:00 - Ingresso libero
Organizzazione U.I.L.T. Unione Italiana Libero Teatro
|
Associazione "I SARCAIOLI" di Riva del Garda
|
![]() Sullo sfondo Garibaldi e la battaglia di Bezzecca, la Valle di Ledro e le camicie rosse nei giorni della breve tregua prima dell'Obbedisco. In una casetta in montagna, una mamma assiste preoccupata all'evento; con lei un paio di amici di famiglia. La figlia maggiore ha il marito e il figlio arruolati in Austria per combattere i volontari italiani, la minore é da accasare e da tenere d'occhio. Chi sposerà ora che la guerra è arrivata a turbare il presente e a rendere incerto il futuro? Il gruppo patisce i contrasti, ma alla fine si adatta eoffre il suo aiuto a chi ne ha bisogno. Gli uni e gli altri sono sempre persone, seppur con divise diverse. E poi c'é l'amore. È questo che vince? Chissà!
|
||
25-07-2017 | LA NOTTE DI CAPODANNO
di Claudio Morici regia di Alessandro Di Spazio
TEATRO D'ESTATE
Piazzale Scuole San Giacomo
Martedì 25 luglio 2017 ore 21:00
INGRESSO LIBERO
Organizzazione U.I.L.T Unione Italiana Libero Teatro
|
Associazione "LUCI DELLA RIBALTA" di Bolzano
|
![]() Un noto scrittore, a causa di un'improvvisa tormenta di neve,si trova isolato con alcuni amici all'interno di un albergo l'ultimo giorno dell'anno. Quello stesso albergo anni prima fu protagonista di una vicenda misteriosa. La scomparsa di un altro scrittore. Un mistero mai chiarito che avvolgerà le vicende di quelle persone: uno scrittore, i suoi amici, un hotel, un destino. La storia di una scelta che si scioglierà durante quella notte. La notte di capodanno.
|
||
27-07-2017 | I GIOVEDÌ MUSICALI IN PIAZZETTA
Serata a tema
Piazzetta del Municipio di Laives
ore 21:00 - INGRESSO LIBERO
Organizzazione Coop. Laives Cultura e Spettacolo
|
JAZZ UNJAZZ TRIO
Gisella Ferrarin - vocal
Roberto Gorgazzini - piano & vocal
Roberto Dell'Antonio - doublebass & vocal
|
![]() Jazz Unjazz é il progetto che nasce dal piacere di mettere insieme le strade di tre musicisti con storie diverse, per poter fondere le loro peculiari esperienze attraverso una musica comune che possa raccontare una storia nuova ... la passione per il jazz, la voglia di raggiungere nuovi confini, la necessità di comunicare attraverso i propri strumenti ...
Tutto questo ha “naturalmente” portato, nel settembre 2006,
alla nascita di questa band. Un incrocio di strade nel quale convergono i vari generi visitati, di qui il nome della formazione. Le esperienze dei tre musicisti “onnivori” sono sfociate nella reinterpretazione di standard jazz, blues, canzoni italiane, musica pop, brasiliana, soul, r&b e funk seguendo un filo conduttore caratterizzato da nuove concezioni armoniche che, insieme a specifiche scelte ritmiche ed arrangiamenti vocali, forniscono una nuova chiave di lettura alla musica, pur mantenendo fede ad uno stile “classico” e di facile fruizione.
|
||
01-08-2017 | MEDEA LA TRAGEDIA DEL NOME
atto unico di A. Banda
UNA DOMANDA DI MATRIMONIO
atto unico di Anton Checov
TEATRO D'ESTATE
Piazzale Scuole San Giacomo
ore 21:00 - Ingresso libero
Organizzazione U.I.L.T. Unione Italiana Libero Teatro
|
Compagnia "PICCOLO TEATRO CITTÀ DI MERANO"
|
![]() MEDEA: La Tragedia del nome
Una medea tratteggiata con grande maestria ed un sadismo quasi grottesco dalla penna di Alessandro Banda, non solo autore teatrale meranese, ma soprattutto scrittore di libri e di narrativa, brillantemente affermatosi neggli ultimi anni in regione e non solo.
Una domanda di matrimonio
"La Domanda" é un quadretto molto divertente sulla piccola borghesia rurale russa di fine '800 e l'autore ironizza sui personaggi ottusamente concentrati sul denaro e possedimenti e sull'eterno rapporto tra i sessi.
|
||
24-08-2017 | GIOVEDÌ MUSICALI IN PIAZZETA
SERATA A TEMA
Piazzetta del Municipio di Laives (in caso di maltempo Teatro tenda Pfarrheim)
Ore 21:00 - Ingresso libero
Organizzazione Coop. Laives Cultura e Spettacolo
|
AERRE PROJECT Alex Refatti "ON"
|
![]() 1° CD Alex refatti "ON"
Questo lavoro inedito ed originale riassume la mia passione per la musica: ho composto dieci pezzi, scritti in inglese, che orbitano musicalmente intorno al genere pop-rock con influenze tipiche degli anni ottanta e novanta.
Sul palco con me saliranno Paolo Bega al sassofono, Marco Biolcati alla voce, Alessandro Nervo e Gregor Marini alle chitarre, Gianfranco "Jafo" Costalbano al basso, Monika Hermine Callegaro e Luca Sommacampagna ai cori. Io suonerò la batteria mentre le tastiere sono programmate da me esattamente come le ho suonate e incise sul disco. Fonico:
Alex (Ærre) Refatti
|
||
26-08-2017 | CONCERTONE BLUES LIVE MUSE
COSTEGGIANDO IL MISSISSIPPI
Teatro Tenda Pfarrheim LAIVES
Ore 21:00 - Ingresso libero
Organizzazione: Filodrammatica di Laives
|
ASSOCIAZIONE MUSICISTI LIVE MUSE
|
![]() I musicisti di Live Muse in una serata di grande musica Blues a partire dalle origini per arrivare anche ai giorni nostri ma rispettando la provenienza geografica.
Gli artisti sul palco si truccheranno per ricordare fogge e costumi di chi, allora produceva ed eseguiva il grande BLUES. Per creare la giusta atmosfera anche il pubblico sarà invitato a presentarsi mascherato a tema. |
||
31-08-2017 | KIDS
Una giornata di animazione, musica e divertimento per bambini e famiglie, cabaret con Thomas Rizzoli.
NEL POLO CULTURALE MC2 - Laives
Servizio bar e spuntini
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE DDT
|
![]() Una splendida occasione per giocare insieme figli e genitori, per dipingere e cantare, per ridere e scherzare, per stare in compagnia.
|
||
02-09-2017 | SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ETÀ
KABARET con Debora Villa
Teatro Tenda Pfarrheim Laives ore 21:00
INGRESSO: € 10.00
Abbonamento 2 serate (2 e 3 settembre) € 15:00
Servizio Bar e Spuntini
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE DDT
|
![]() Una delle più divertenti, capaci e ecclettiche attrici comiche italiane. La sua bravura le ha permesso di essere presente in tantissime puntate di "Zelig", interpretare infiniti ruoli cinematografici e di essere presente in innumerevoli fiction e spettacoli televisivi.
|
||
03-09-2017 | ONDEROD
KABARET con Gioele Dix
Teatro tenda Pfarrheim Laives - ore 21:00
INGRESSO € 10,00
Abbonamento due serate (2 e 3 settembre) € 15:00
Servizio Bar e Spuntini
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE DDT
|
![]() Gioele Dix decide di fare l'attore all'età di sette anni; non ci prova seriamente fino ai venti e, nonostante si sia mosso con calma (o forse grazie a questo) diventa una colonna della comicità italiana.
Oltre a scrivere libri, si divide ancora tra teatro, televisione, regia e cinema.
|