39^ Rassegna / Concorso Nazionale del Teatro Dialettale "Stefano Fait"
39° Concorso Nazionale
Del Teatro Dialettale "Stefano Fait"
Stagione del Teatro di Laives 2018/19
Teatro dei Filodrammatici "GINO COSERI" Laives
inizio spettacoli ore 20:45
Data | Commedia | Compagnia | File | Dettagli | |
---|---|---|---|---|---|
26-10-2018 | "MI, COME AL SOLITO, STARÒ ALLA CASSA"
commedia in dialetto triestino
due atti di Edda Vidiz - regia di Giorgio Fortuna
|
Gruppo Teatrale "LA BARCACCIA" di Trieste
|
![]() La Barcaccia di Trieste
MI, COME AL SOLITO, STARO' ALLA CASSA A la mezanote del 20 setembre 1958 xè ‘ndada in vigor la famosa Legge Merlin: el giorno drio, de matina, la storia se verzi in saloto de quela che, ormai, xè la “casa” verta Africa Orientale. Ma un ultimo ritardatario se presenta sula porta e … Cossa imaginè che podessi suceder? |
||
09-11-2018 | "TE'NERAMENTE ENSEMA"
commedia in dialetto trentino
due atti di Antonia Dalpiaz - regia di Cristian Corradini
|
Il Gruppo Teatrale "GIANNI CORRADINI" di Villazzano Tn
|
![]() Teneramente ensema – gruppo Teatrale Gianni Corradini
Due signore di mezz’età, Clara rimasta vedova e la cognata Lucia, sono obbligate da un codicillo testamentale a vivere insieme. Per risolvere i loro problemi economici decidono di affittare una delle stanze dell’appartamento. Così nella loro vita irrompe Adelaide, signora distinta e stravagante, ma che con il passare del tempo si dimostra diversa da come vuole apparire. Con lei arriva anche il nipote Filiberto, che avrà un ruolo chiave nello svolgimento della vita delle due signore, e un tassista un po’ invadente. |
||
16-11-2018 | "L'ULTIMO SCUGNIZZO"
commedia in dialetto napoletano
Tre atti di Raffaele Viviani - regia di Vincenzo Russo
|
L'Ass. Cult. Teatrale "30 ALLORA" di Casagiove Ce
|
![]() Gruppo Teatrale 30 Allora
L'ULTIMO SCUGNIZZO 'Ntonio vuole cambiare vita, desidera abbandonare il suo passato precario, è deciso a superarlo, ma non a rifiutarlo. Tenta di procacciarsi un lavoro onesto per vivere dignitosamente e offrire al figlio che sta per nascere, una famiglia ed un'esistenza felice. Nonostante i suoi sforzi di inserirsi nel mondo del lavoro, 'Ntonio comprende di essere diverso dagli altri e ricade nel suo ruolo di emarginato senza alcuna speranza di cambiamento. Ecco che i concetti di scugnizzo, di emarginato e di povero, si identificano, come spesso succede nel teatro di Viviani.
|
||
07-12-2018 | "BEN HUR" (una storia di ordinaria periferia)
commedia in dialetto veneto
due atti di Gianni Clementi - regia di Daniele marchesini
|
Il Gruppo Teatrale "LA MOSCHETA" di Colognola ai Colli VR
|
![]() Gruppo Teatrale La Moscheta
BEN HUR (Una storia di ordinaria periferia) Sergio è uno squattrinato uomo di mezza età, ex stuntman di successo, costretto a fare il centurione davanti all'Arena per sbarcare il lunario. Si propone per le foto di rito con i turisti ma la concorrenza è tanta e gli affari iniziano a scarseggiare. Nel frattempo Maria, la sorella separata con cui vive per dividere l'affitto, impiegata in una chat line erotica, perde il lavoro. Una vita destinata ad una lenta, inesorabile deriva. L'arrivo di Milan, clandestino bielorusso dall'accentuato istinto imprenditoriale, improvvisamente rivitalizza la precaria economia domestica e dà nuovo slancio alla coppia in crisi. Almeno così sembra... |
||
13-12-2018 | NUOVA CENA DEI SERPENTI
|
FILODRAMMATICA DI LAIVES
Cena a base di pesce
HOTEL CASAGRANDE Laives
FUORI CONCORSO
|
![]() Cena con Delitto
regia di Roby de tomas
|
||
11-01-2019 | "IL BUGIARDO"
commedia in dialetto veneto
due atti di Carlo goldoni - regia di Paolo Marchetto
|
Compagnia "DELL'ORSO" di Lonigo Vi
|
![]() "Il Bugiardo" - Compagnia dell'Orso
“Il Bugiardo” è una delle opere più divertenti del commediografo veneziano, ma è anche una delle più attuali, se è vero che il vizio, che Goldoni va a sviscerare, è uno dei più “in voga” anche oggi. La bugia è il perno e il motore di tutta la vicenda: Lelio è un funambulo della parola che imbroglia, un professionista della fandonia, ha la strepitosa e terribile dote di costruire immensi, complicatissimi castelli di bugie, grazie ai quali riesce a ingannare chiunque gli capiti a tiro. |
||
17-01-2019 | Un tranquillo week end ... dei morti
novità
|
FILODRAMMATICA DI LAIVES
HOTEL IDEAL Laives
FUORI CONCORSO
|
![]() LA FILODRAMMATICA DI LAIVES
presenta
"un tranquillo weekend
.....dei morti"
Un importante uomo politico ha riunito nella sua villa amici e parenti per annunciare una decisione importantissima. Attraverso una ricostruzione per flashback vengono ricomposti , come in un mosaico i pezzi di vita accaduti nella villa nei giorni del week end. Un vero giallo che cattura l'attenzione dei commensali fino alla fine .....tanti i sospettati,.... ma chi sarà stato ad uccidere..............mettetevi alla prova!!!!! trovate il colpevole
Personaggi:
CARLO .... Gianluca Bona
CARMEN Carmen Zanata
ELGA Elga Sterni
ANDREA Andrea Trigolo
ROBERTO Roberto Porro
BRUNO Bruno De Bortoli
ALICE Alice Ravagnani
da un' idea scritto e diretto da: Roby De Tomas
Scenografia realizzata da: Bruno De Bortoli
Luci e musiche: Moreno Ravagnani, Marco Ceol
organizzazione :
FILODRAMMATICA DI LAIVES - Via Pietralba, 37 - 39055 - LAIVES
|
||
25-01-2019 | "TANTO BORIDON PAR NINTE"
commedia in dialetto veneto
atto unico di William Shakespeare - regia di Paolo Balzani
|
L'Ass. Artistica "SCHIO TEATRO 80" di Schio Vi
|
![]() "TANTO BORIDON PAR NINTE" da "Much Ado About Nothing"
di William Shakespeare adattamento e traduzione in lingua veneta di Paolo Balzani
"Molto rumore per nulla" è una delle commedie più esilaranti e intense di William Shakespeare.
Al ritorno dalla guerra il principe Don Pedro, si ferma nella villa di campagna del suo amico Lionato, dove aiuterà Claudio, il suo braccio destro, a conquistare l'amore di Ero, figlia di Lionato. Prima delle nozze però, Don Giovanni, fratellastro di Don Pedro, induce Claudio a credere che Ero lo tradisca e la giovane viene accusata e ripudiata pubblicamente. Lionato, su consiglio di Frate Francesco, fa credere a tutti che la figlia è morta dal dolore. Quando la verità viene scoperta, Don Giovanni fugge, mentre Claudio disperato e lacerato dal rimorso chiede a Lionato una punizione. Questi lo perdona a patto che...... |
||
08-02-2019 | "I PROMOSSI SPOSI"
commedia in dialetto veneziano
due atti di Alessandro Manzoni - adattamento e regia di Giovanna Digito
|
La Compagnia "TEATRO DELLE ARANCE" di Musile di Piave Ve
|
![]() Teatro delle Arance
I PROMOSSI SPOSI Lo spettacolo nasce dalla riscrittura dell’opera manzoniana, dell’attrice e regista Giovanna Digito. Un allestimento vivace e ritmato con dialoghi, balletti, musiche ed ambientazioni che accompagneranno lo spettatore in una kermesse di spassoso divertimento. Immutate le tematiche: Amore, Fede, Potere e Giustizia, rappresentate attraverso i personaggi originali del romanzo e interpretati con spiccata ironia da nove attori, in una essenziale scenografia, in cui non mancheranno però preziosi effetti di illuminotecnica. Un’opera originale e tradizionale allo stesso tempo, allestito per ottenere il gradimento del pubblico. |
||
14-02-2019 | Un tranquillo week end ... dei morti
novità
|
FILODRAMMATICA DI LAIVES
HOTEL IDEAL Laives
FUORI CONCORSO
|
![]() LA FILODRAMMATICA DI LAIVES
presenta
"un tranquillo weekend
.....dei morti"
Un importante uomo politico ha riunito nella sua villa amici e parenti per annunciare una decisione importantissima. Attraverso una ricostruzione per flashback vengono ricomposti , come in un mosaico i pezzi di vita accaduti nella villa nei giorni del week end. Un vero giallo che cattura l'attenzione dei commensali fino alla fine .....tanti i sospettati,.... ma chi sarà stato ad uccidere..............mettetevi alla prova!!!!! trovate il colpevole
Personaggi:
CARLO .... Gianluca Bona
CARMEN Carmen Zanata
ELGA Elga Sterni
ANDREA Andrea Trigolo
ROBERTO Roberto Porro
BRUNO Bruno De Bortoli
ALICE Alice Ravagnani
da un' idea scritto e diretto da: Roby De Tomas
Scenografia realizzata da: Bruno De Bortoli
Luci e musiche: Moreno Ravagnani, Marco Ceol
organizzazione :
FILODRAMMATICA DI LAIVES - Via Pietralba, 37 - 39055 - LAIVES
|
||
22-02-2019 | "VOLPI E GALLINE"
commedia in dialetto calabrese
due atti di Garofalo Gianpiero - regia di Gianpiero Garofalo
|
La Compagnia Teatrale "CODEX 8&9 di Rossano Calabro Cs
|
![]() Comp. Teatr. Codex 8&9
Volpi e galline-Riunion e gurp. Mort e gaddine La commedia tratta con ironia ed ilarità lo scottante tema degli anziani e quello delicatissimo dell'handicap. La famiglia Mosino, due genitori avanti con l'età, tre figli con personalità fortemente diverse e una figlia portatrice di handicap, gestiscono una sartoria guidata dalla signora Musino e dall'eccentrico capofamiglia. Ormai anziani e, con una figlia da accudire, convocano i figli per chiedere aiuto e collaborazione, ma i figli non gradiscono l'eventuale presenza dei genitori e della sorella nella propria vita. Cercano quindi una soluzione alternativa, contemplando anche quella più drastica. Ma in questo diabolico piano, qualcosa succede, così sono costretti a cambiare le carte in tavola. Sorpresi dall'imprevisto, cercano di salvare capre e cavoli per insabbiare tutto il piano precedentemente "approvato", e si renderanno protagonisti di un finale travolgente. |
||
08-03-2019 | SERATA DI PREMIAZIONE CONCORSO
"SOGNO"
Teatrocirco - regia di Giuseppe Marazzi
|
FILOCIRCUS Laives Bz
|
![]() “Sogno” - FILOCIRCUS
Teatrocirco
Avete mai provato a tornare bambini? A guardare le cose con gli occhi della fantasia?
E' facile... Basta immaginare che questo non è un cappello....è il casco di un astronauta. Questa non è una sedia....è un cavallo bianco al galoppo tra praterie sconfinate di desideri.
Questo non é un cerchio rosso...è un mondo spensierato dove si può ancora giocare Questo non è un naso rosso... è la scintilla tra realtà e fantasia. Questo non è uno spettacolo... Questo... è il CIRCO Clown, acrobati, magia.... fantasia e ragione ideale e concreto di questo siamo fatti ciò che è interessante, è quando uno riesce a trasformare l'altro
la Vita...è un volo sospeso tra sogno e realtà
|
||
10-03-2019 | Replica "SOGNO"
Teatrocirco
|
FILOCIRCUS Laives Bz
FUORI CONCORSO
|
![]() Regia di Giuseppe Marazzi
|