Sogno è la piccola storia di un piccolo circo raccontata attraverso il teatro. Come nella vita, ci sono la pista e il retroscena, un cerchio dentro il quale si muovono buoni e cattivi, maschere e verità, uno spazio in cui nascono desideri e muoiono speranze, dove pagliacci e acrobati fanno capriole per divertire il pubblico e soddisfare i direttori, entrambi espressione di quella Umanità, che troppo spesso dimentica che ridere… è una cosa seria! Fantasia e ragione, un volo sospeso tra ideale e realtà, dove sognare non fa chiudere gli occhi, ma li fa aprire! e bisogna volerlo, bisogna crederci: solo così si crea il futuro che aneliamo e, a prescindere dal risultato, vivere acquista più significato. La scena ha luogo nel retro e sulla pista del Circo Burberi, in una poco nota città, di una lontana e del tutto sconosciuta regione, in una imprecisata epoca tra il qui e l’ora… 
            
                Dritti:  (nella tradizione errante delle famiglie circensi, dritti sono coloro che viaggiano, girano le piazze, portano in giro lo spettacolo)   BARTOLOMEO BURBERI il capocomico             
         
            
                 
            
                 SARA DI MEGLIO proprietaria del Circo Di Meglio 
            
                SOGNO            
        
    
                     
                
idea, testo, sceneggiatura e regia  Giuseppe Marazzi
riprese e montaggio cinematografico Roland Seppi 
emissione fonica Flavio Bagozzi 
proiezione lumi Stefano Tagliafierro 
 agganci e funi da volteggio Jacopo Cavallaro & Martin Torres - SLAM Spazio Laboratorio Arte Movimento Bolzano 
 coreografie tango argentino Maestri Lucia e Antonio De Sarro – Boedotango Bolzano 
 direzione di pista Patrizia Atzori 
 aiuto alla scrittura Francesco Marazzi 
Filocircus – Filodrammatica di Laives
            
        
Guarda qui il trailer di Sogno (Roland Seppi on Vimeo)
            
        
BIANCO il presentatore del Circo Burberi
Mauro Sannia  
Giuseppe Marazzi
 
 ETTORE clown e mago
Mauro Lonardi 
BERTO clown 
Ivan Polato
CATERINA clown 
Marta Ferrer Davesa
 GLORIA prima acrobata 
Tapasii Rossi Bergamaschi
 STELLA aspirante acrobata e nipote di Bartolomeo 
Cecilia Clementi            
        
Lorella Morandi
lL NARRATORE ovvero la Coscienza di Bartolo Ingrid Baumgartner & Daniela Marchelli
 LA  VOCE dei bimbi 
Miriam Bagozzi & Tommaso Marazzi 
            
         
                     
                 
                     
                 
                     
                 
                     
                 
                     
                 
                     
                
 
