Resp. FiloCircus
Giuseppe Marazzi (Bombo) regista&clown Le prime esperienze in Filodrammatica mi vedono impegnato in assistenze alla regia ne “I vedovi allegri”, di Bruno Groff e “Siamo momentaneamente assenti”, di Luigi Squarzina, per la regia di Roby De Tomas. Quindi sono attore in “Delitti Moretti”, di Mario Moretti, “Niente da dichiarare?”, di Hennequin-Weber e in “Vien bionda d’amore”. Dal 2012 coordino le attività di FiloCircus, settore di sviluppo delle arti circensi costituito in seno a Filodrammatica, in cui sono autore, regista, attore e clown. Qui sviluppo percorsi di laboratorio per adulti e per ragazzi sulla figura del clown, in ottica circense e propedeutica alla recitazione. “Circopizza” nelle sue 4 diverse edizioni, “Filocircus Show” e “Sogno”, sono le produzioni con cui ci siamo affermati in questo settore, rivolto con particolare attenzione ai bambini, dote fondamentale dell’Umanità, ma anche al pubblico adulto. Un ricordo particolarmente caro che mi lega a Filodrammatica, è la preziosa esperienza che risale al 1997, quando in “Niente da dichiarare?” ho l’onere e onore di essere il primo (e unico) sostituto del grande Gino Coseri, infortunatosi durante quella stagione e per la prima volta non in scena in Rassegna. Il mio faro illuminante: l’approccio al Teatro di Jaques Lecoq e la voglia continua di scoprire, demolendo qualsiasi certezza. La mia missione: lo sviluppo della fantasia, la relazione attiva tra scena e pubblico, la fabbrica delle emozioni. Credo nell’Arte come strumento per migliorare il Mondo.