Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese
MI NO ME SOM NOTA' (la guerra dell'Austria)
Associazione COMPAGNIA DELL'ATTIMO di Ro
Venerdì, 21 Novembre 2014 alle 20:45
Presso "Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri"", Passaggio scolastico Maria Damian - Laives
atto unico in dialetto trentino
di Leonardo Franchini
regia di Gabriella Pedra
 
 

Per una parte della popolazione ora Italiana, la Grande Guerra è iniziata quasi un anno prima, nel 1914. È un dato storico politico ben conosciuto, perché il Trentino, fino alla fine del 1918 faceva parte dell’Impero Austro Ungarico.

Ma c’è una vicenda che riguarda un piccolo territorio che merita di essere conosciuta di più. Nell’estate 1914 gli eventi innescati dall’attentato di Sarajevo erano ormai precipitati, e anche i trentini erano stati chiamati alle armi. In particolare gli arruolati delle zone di Avio e Vallagarina – quelle sul confine con l’Italia – vennero mandati a combattere in Galizia contro i Russi.  “Il tenente ci ha fatto un discorso; ci ha detto che siamo ai 15 di agosto e per i primi di settembre dobbiamo essere tutti pronti per la battaglia, perché l’Austria ha tanto bisogno… “ dissero ad un giovane di Chiusole, e così si può riassumere l’inizio della storia di Bepino, aviense del Vic, il quartiere più povero del paese di Avio, orfano di padre e tuttavia chiamato alle armi.

35° CONCORSO NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE "STEFANO FAIT"

 

depliant